
Eccezionale.
Pare che Belen abbia fatto uso di cocaina nei primi giorni del gennaio 2007 (lo ha scritto sul diario col luchetto, oppure si tratta di una data da ricordare?)
E fin qui, grande capo Estiqaatsi direbbe solo: Estiquaatsi pensa che questo non è molto bello.
Sublime in eleganza e coerenza è però l'intervento del sindaco di Sanremo, che, dopo l'esclusione dal festival di Morgan, si esprime sulla questione.
"Non accetto di associare alla mia città qualcuno che non abbia una moralità certa, e se Belen ha fatto uso di droga, a questo punto non mi fa piacere vederla sul palco dell'Ariston". "Non cambio idea se una ha un sedere particolarmente bello, rispetto a Morgan che aveva i capelli strani".
Dopo qualche ora:
"Dopo la conferenza stampa ho letto i giornali che stamattina non avevo avuto tempo di guardare e ho potuto accertare che la situazione di Belen è molto differente da quella di Morgan. Reputo Belen una grande artista e spero quindi che possa chiarire, prima di tutto per lei, il suo coinvolgimento".
Viviamo in mezzo a donne portate continuamente alla ribalta senza alcuna professionalità; tale dato di fatto viene candidamente dichiarato a tutti nel momento in cui è necessario prendere le distanze per qualche comportamento considerato improprio.
E poi, quando i motivi economici sommergono, come tipicamente accade, la connotazione "morale", e dunque è necessaria una pronta riabilitazione, ecco che da un culo a mandolino emerge una grande artista.
E' l'ingenuo specchio di questo Paese, che ormai non riesco a non considerare irrimediabilmente perduto.