Il diritto di saltare le pagine

............Un fondamentale diritto di libertà del lettore sancito da Pennac mi ispira nel lasciare traccia delle pagine che leggo e di quelle che vivo. Entrambe se ne vanno via troppo in fretta.

lunedì 3 gennaio 2011

Doverosamente


AUGURI A TUTTI!
Posted by NEF
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: considerazioni universali

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Pagine

  • Home page
  • Il moto perpetuo
"Si legge non tanto per imparare, allora, nè in fondo per essere intrattenuti in modo intelligente: lo si fa per lasciare che quella prosa scorra su certe personali stanchezze, o sconfitte, o disfatte, e ne lenisca il bruciore, sciacquando via lo sporco della ferita. Così si legge per il puro piacere della lettura - e per salvarsi".
Alessandro Baricco

La verità, in sostanza, è che per quanto concerne la lettura quello che cambia sono solo gli strumenti. L’atto di tradurre in parole le nostre emozioni più profonde e le nostre paure più segrete, di soccorrere l’esperienza, di rendere presente il parlante che non è lì e neppure ci parla, è rimasto immutabile dai tempi dei primi lettori in sumero.
Alberto Manguel

La letteratura può spiegarvi cos'è la vita, ma non vi spiegherà mai come si fa a uscirne.
Katagiri Roshi


La scienza trova la verità, va bene, ma devi ammettere che la letteratura aiuta a sopportarla.
Marco Malvaldi

Scrivo, così capisco quello che penso.
Flannery O' Connor

Ciascuno di voi ha soltanto una storia. Scriverete la vostra unica storia in molti modi diversi. Non state mai a preoccuparvi, per la storia. Tanto ne avete una sola.
Elizabeth Strout

Quando l'artista ha esaurito i suoi materiali, quando la sua fantasia non dipinge più, la mente non concepisce più pensieri, e i libri gli sono di noia - gli rimane sempre una risorsa, vivere.
Ralph Waldo Emerson

Il non leggente oggi non ha attenuanti, c’è immensa offerta a basso costo. Il non leggente si danneggia da solo, mettendo il lettore assiduo in una posizione di vantaggio per uso di linguaggio e per miglioramento del suo sistema immunitario contro le falsificazioni. Rimedio è informare il cittadino non leggente della sua condizione di vulnerabilità civile.
Erri de Luca

Informazioni personali

La mia foto
NEF
Quando si diventa adulti, e famiglia, è impegnativo e affascinante tentare di abitare comodamente questo nuovo sè lasciando intatto il nocciolo che da qualche parte rimane a definirci. Il mio ha bisogno di nutrimento costante: nella musica, nella cucina, nelle strade del mondo e nella lettura, per concorrere a comporre una vita degna.
Visualizza il mio profilo completo

Sul mio comodino

Sul mio comodino

Etichette

amici (37) babi (77) blog (11) casa (34) considerazioni universali (53) cucina (3) ergosum (8) famiglia (41) film (12) jazz (9) kindle (4) lavoro (72) leggere (2) lettura (40) libri (71) lingua (1) marito (17) maternità (11) memoria (24) montagna (2) musica (8) nonna D (9) nonno G (11) nume tutelare indù (5) orto (5) pantacollant (10) pastaconlesarde (2) politica (40) repost (1) società (88) sondaggio (13) sport (9) storia (2) tecnologie (20) uomini (3) viaggi (17)

Archivio blog

  • ►  2023 (13)
    • ►  giugno 2023 (4)
    • ►  maggio 2023 (5)
    • ►  aprile 2023 (4)
  • ►  2016 (41)
    • ►  dicembre 2016 (6)
    • ►  novembre 2016 (8)
    • ►  settembre 2016 (3)
    • ►  agosto 2016 (1)
    • ►  luglio 2016 (5)
    • ►  giugno 2016 (12)
    • ►  maggio 2016 (6)
  • ►  2013 (53)
    • ►  dicembre 2013 (3)
    • ►  novembre 2013 (1)
    • ►  ottobre 2013 (12)
    • ►  marzo 2013 (11)
    • ►  febbraio 2013 (19)
    • ►  gennaio 2013 (7)
  • ►  2012 (42)
    • ►  ottobre 2012 (4)
    • ►  agosto 2012 (1)
    • ►  luglio 2012 (9)
    • ►  giugno 2012 (5)
    • ►  aprile 2012 (6)
    • ►  marzo 2012 (3)
    • ►  febbraio 2012 (7)
    • ►  gennaio 2012 (7)
  • ▼  2011 (79)
    • ►  dicembre 2011 (22)
    • ►  giugno 2011 (7)
    • ►  maggio 2011 (12)
    • ►  aprile 2011 (13)
    • ►  marzo 2011 (13)
    • ►  febbraio 2011 (1)
    • ▼  gennaio 2011 (11)
      • Il tempo mio e il tempo loro
      • Libri di gennaio
      • Ditemi cosa vi serve ancora
      • Il paradiso dei perversi
      • Spiegatemi voi
      • Parole altrui
      • senza parole
      • Assaggio di vita
      • Dolci illusioni
      • E qui finisce il 2010
      • Doverosamente
  • ►  2010 (125)
    • ►  dicembre 2010 (10)
    • ►  novembre 2010 (8)
    • ►  ottobre 2010 (8)
    • ►  settembre 2010 (11)
    • ►  agosto 2010 (8)
    • ►  luglio 2010 (9)
    • ►  giugno 2010 (9)
    • ►  maggio 2010 (12)
    • ►  aprile 2010 (15)
    • ►  marzo 2010 (13)
    • ►  febbraio 2010 (12)
    • ►  gennaio 2010 (10)
  • ►  2009 (60)
    • ►  dicembre 2009 (7)
    • ►  novembre 2009 (11)
    • ►  ottobre 2009 (19)
    • ►  settembre 2009 (22)
    • ►  agosto 2009 (1)

Cerca nel blog

ildirittodisaltarelepagine@gmail.com